Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#urbanistica
Dedicata al progetto di Parco biomedico a Bellinzona e condotta da Simona Cereghetti, ques...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Girata a Lugano, Savosa, Bissone, Melide, Massagno e Viganello, questa inchiesta di Bruno...
Girata in varie località del Ticino, questa inchiesta di Corrado Barenco e Bruno Bergomi a...
Questo servizio di Sergio Genni e Silvano Toppi andò in onda il 16 febbraio 1973 nel progr...
Intitolato «Le zone protette», questo servizio di Sergio Genni e di Silvano Toppi andò in...
Le ragioni della crisi in cui il turismo nel Luganese versava all’inizio degli anni Settan...
A metà degli anni Settanta, l’architetto Paolo Fumagalli – del quale gli archivi della RSI...
A metà degli anni Settanta, l’architetto Paolo Fumagalli – del quale gli archivi della RSI...
Su iniziativa del produttore Eros Bellinelli, a metà degli anni Settanta il programma tele...
Gli archivi RSI conservano un filmato girato dal fotografo Vincenzo Vicari nel 1939, nel q...
Graziano Papa e Fabio Bonetti furono gli autori di questo servizio andato in onda il 20 se...
L’attività di ricerca nelle Teche RSI fa emergere la spiccata sensibilità che il regista S...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,560
2,921
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.