Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
Testo
Il primo Gran Premio Eurovisivo della Canzone (Eurovision Song Contest) si tenne a Lugano,...
Testo
Una grandiosa realizzazione architettonica e tecnica
… Se dedichiamo qualche cenno a ques...
Testo
Anche l ’industria della tintoria e lavanderia chimica è discretamente diffusa nel cantone...
Testo
Col 31 dicembre 1950, il Mendrisiotto è stato privato del suo vecchio tram che con tutti i...
Testo
Il Cinema Odeon di Lugano, inaugurato nel 1911 e chiuso nel 1960, è stato un importante pu...
Testo
Probabilmente alcuni dei nostri gentili lettori, ignorano che ad Arogno esistono diverse f...
Foto
Tipica figura del nostro artigianato vallerano continua, nell’epoca della meccanizzazione,...
Testo
Bello il lago azzurro, che i forestieri e i romantici ammirano... per non dire degli innam...
Il battello Freccia Bianca ha una storia affascinante che si intreccia con gli eventi dell...
Testo
Nel Ticino, oltre alle numerose fabbriche di sigari e tabacchi, abbiamo anche la fabbrica...
Foto
Fotografia ricordo della seconda riunione annuale dell’Associazione Medici Condotti, tenu...
Testo
Sotto gli auspici del lodevole Dipartimento Agricoltura e Selvicoltura il Servizio legnami...
Foto
Suggestiva immagine di Airolo agli inizi del 1900.
La cartolina originale é visibile qua:...
Testo
Giuseppe Francesco Antonio Soave nasce il 10 giugno 1743 a Lugano, nella via che oggi port...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,793
3,271
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.