Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Foto
Questa foto è stata scattata all'Alpe Motterascio da due suore venute dalla Greina. In seg...
La posa della prima pietra per l'edificazioone del nuovo stabile, benedizione da parte del...
Foto
Foto panoramica della Chiasso di alcuni anni fa. In primo piano i binari della ferrovia e...
Video
Intervista a Silvano Codiroli, nato il 6.8.1936 e domiciliato a Pianezzo, dove è stato Sin...
La statua della Madonna di Lourdes posata nella grotta sotto il Castello di Stabio e sopra...
Il comitato del circolo nel 1938:
da sinistra a destra: Robbiani Luigi, Fontana Giuseppe,...
Il comitato del circolo nel 1921
Ascolta l'intervista sulla parrocchia e l'oratorio
Foto con cornice dove si vede il timbro del fotografo A.G. Maletti di Mendrisio
Ascolta l...
Foto di gruppo degli associati al Circolo San Rocco, da notare che sono tutti maschi.
Asc...
La grotta di Lourdes con la salita edificata sotto la collina del Castello dietro l'edific...
Festa dell'oratorio gruppo che prepara il pranzo
Ascolta l'intervista su parrocchia e ora...
La bandella di San Pietro
Ascolta l'intervista sulle filarmoniche
La Filarmonica Unione San Pietro nel 1930
Ascolta l'intervista sulle filarmoniche
Cerimonia d'inaugurazione della nuova bandiera della Filarmonica di Stabio, la sfilata (fo...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,670
2,730
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.