Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#tempo-libero
Girato tra gli anni Quaranta e Cinquanta del secolo scorso, conservato nelle Teche RSI, no...
"Faccio ancora cose che non sarei riuscito a fare quando ero giovane sul serio": è la rifl...
Sandro Briner e Renato Reichlin sono gli autori di questo servizio andato in onda 9 febbra...
Questo servizio di Paul Lehner andò in onda il 16 novembre 1976. Girato ad Agno, è un inco...
Attenta all'allora definita «questione giovanile», la trasmissione televisiva «Vroum», il...
Andato in onda il 19 novembre 1970 nella trasmissione «360» con il titolo «Una riserva per...
Girato a Pugerna, Marco Blaser è l’autore di questo servizio andato in onda nel «Telegiorn...
Negli archivi della RSI è conservato questo servizio girato il 29 novembre 1957 a Cureggia...
Film sulla Colonia estiva di vacanza dei sindacati a Rodi Fiesso (Leventina), prodotto dal...
Foto
Foto di gruppo di allieve forse dell'ultima classe ginnasiale presso la Scuola Normale di...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,179
2,775
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.