Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Foto
Veduta del Teatro con annessi il Caffè Teatro e il Ristorante Forni.
La cartolina fa part...
Testo
Questo libro, scritto da Mario Agliati nel 1967, ci propone non solo la storia del Teatro...
Nel numero 48 del settimanale «Radiotivù», in edicola per la settimana dal 30 novembre al...
Questo servizio di Dino Balestra andò in onda nel programma televisivo «Professionale» l'1...
Questo servizio di Enzo De Bernardis andò in onda nel programma televisivo «Incontri - Fat...
Il Teatro Pan è un'importante realtà artistica e culturale della città di Lugano, capace d...
Margit Huber, formazione di danzatrice, coreografa e pedagoga della danza alla SIGURD LEED...
Girato a Giubiasco, questo servizio di Graziano Terrani andò in onda il primo ottobre 1985...
Descrizione di Teatro Pan - XI Festival internazionale del teatro (1996)
Descrizione di Teatro Pan - Che ne è stato di Sancio Pancia dopo la morte di Don Chisciott...
Margit Huber - Una scodella piena di ombre (febbraio 2000)
coreografie e danza: Margit Hu...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,661
2,725
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.