Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
#teatro-amatoriale
Le ragazze del gruppo teatro dell'azione cattolica che provavano e si esibivano nella sala...
Gruppo femminile dell'azione cattolica con i costumi di scena sul palco dell'asilo Meotti...
Il teatro delle ragazze della parrocchia che recitava sul palco dell'asilo Meotti
Ascolta...
Luigi e Giuseppina
Luigi Cantalupi nasce a Stabio il 15 agosto 1927. Il padre Giovanni, d...
Seconda parte del video realizzato partendo dall'album fotografico di Giuseppina Luisoni e...
Prima parte del video realizzato partendo dall'album fotografico di Giuseppina Luisoni e L...
Krysia Binek e Clarisse Gabus sono le autrici di questo servizio andato in onda il 3 dicem...
Adalberto Andreani è l’autore di questo servizio andato in onda il 10 dicembre 1980 nel pr...
All’inizio del 1992, Vittorio Barino e Francesco Canova realizzarono una serie di sei docu...
Vittorio Barino e Francesco Canova sono gli autori di questo servizio andato in onda il 26...
Vittorio Barino e Francesco Canova sono gli autori di questo servizio andato in onda il 12...
Video
La Società Albero Natalizio di Riva San Vitale, nel 1987 ha organizzato una rappresentazio...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,743
3,251
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.