Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
#storia-medievale
Il nostro è un territorio a ridosso della catena alpina, nel quale i contatti, gli incontr...
Questo servizio di Claudia Iseli, andato in onda nella trasmissione «Il Quotidiano» il 27...
È la terza puntata del ciclo dedicato alla storia del Patriziato curato da Silvano Delgran...
All'inizio degli anni Settanta, Silvano Delgrande dedicò cinque puntate della trasmissione...
Il patriziato, una delle istituzioni più antiche del Cantone, controlla IL 70% del territo...
Andato in onda il 25 marzo 1969, questo servizio di Fabio Bonetti e Corrado Verga fu reali...
Andato in onda per due anni dal 1968nella seconda serata del venerdì, il programma televis...
Questo servizio di Mario Casella andò in onda nella trasmissione televisiva «Sottospra» il...
Questo servizio di Romano Venziani, girato a Dongio, Marolta e Mendrisio e Malvaglia, andò...
Girato a Castelseprio, ad Arsago Seprio e a Stabio, questo servizio di Cate Calderini andò...
L’odierna chiesa dei Santi Pietro e Lucia, trasformata nel sec. XIX in una chiesa a tre na...
Girata a Mesocco e a Soazza, questa inchiesta di Corrado Barenco e Gianni Padlina andò in...
Il 20 novembre 1978 andò in onda la quinta puntata del ciclo di trasmissioni curato dallo...
Nei primi mesi del 1980, il programma televisivo «Segni» mandò in onda una serie di tre se...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,799
3,272
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.