Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#storia-contemporanea
Intitolata «Lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale», il 15 gennaio 1970, andò in onda la...
Il 22 gennaio 1970, l’allora TSI mandò in onda la seconda delle tredici puntate di un cicl...
Intitolata «Tempo di razionamenti», il 29 gennaio 1970 andò in onda la terza delle tredici...
Intitolata «A colloquio con l’Onorevole Enrico Celio, già presidente della Confederazione»...
Il 12 febbraio 1970, andò in onda la quinta delle tredici puntate di un ciclo di trasmissi...
Con il titolo «Sorrisi in grigioverde», il 19 febbraio 1970 l’allora TSI mandò andò in ond...
Intitolata «Sigle importanti», il 26 febbraio 1970, andò in onda la settima delle tredici...
Il 5 marzo 1970, l’allora TSI mandò in onda l’ottava delle tredici puntate di un ciclo di...
Intitolata «Oltre la rete», il 12 marzo 1970 andò in onda la nona delle tredici puntate di...
Questo servizio di Gianni Debernardis andò in onda nella trasmissione televisiva «Il Regio...
Figura chiave per la formazione dello Stato unitario italiano, Giuseppe Mazzini nacque a G...
La guerra civile spagnola, scatenata dal generale Francisco Franco il 18 luglio 1936, si p...
Questo servizio di Werner Weick andò in onda il 7 ottobre 1976 nel programma televisivo «R...
Gli storici svizzeri - scrive il Dizionario storico della Svizzera - usano l'espressione «...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,560
2,921
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.