Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Questa leggenda narra quanto capitato ad una vecchietta di Stabio che addentrandosi nel bo...
3
0
2
29 marzo 2020
Il Signor Pietro Realini proprietario della Camiceria di Stabio che produceva le camice RE...
3
0
4
1950
In evidenza
Il 29 aprile 2023 la Migros ha chiuso definitivamente la sua filiale di Stabio. Una scelta...
2
1
2
29 aprile 2023
In evidenza
Antonio figlio di Gin (primo ciclista professionista ticinese) è su una strada di Gaggiolo...
2
0
3
1949
Le leggende di Stabio provengono dalla tradizione orale. Negli anni trenta del novecento l...
2
0
3
5 aprile 2020
All'interno della fabbrica per diminuire i tempi morti venivano utilizzate dei tricicli pe...
2
0
3
1935
La posa della prima pietra per l'edificazioone del nuovo stabile, benedizione da parte del...
2
0
2
1964
In evidenza
Indagine sulle campane di Stabio condotta ed elaborata «a sei mani». L'indagine vuole sol...
1
0
2
1 marzo 2022
In evidenza
Bianchi Santino. Stabio 1° novembre 1848 (nell’archivio parrocchiale si trova la registraz...
1
0
1
In evidenza
La foto trasformata in cartolina fu spedita al Signor Realini. Ritrae un gruppo di amici e...
1
0
2
marzo, 1923
Gruppo di ragazzi sul "moscone" o "pattino" usato normalmente dai bagnini. Il gruppo ritra...
1
0
1
luglio, 1959
La classe quarta-quinta elementare di Stabio è andata in passeggiata al San Gottardo e al...
1
0
2
maggio, 1956
Rino Bazzurri con la sua cinepresa girò numerosissimi filmini nel Mendrisiotto. Questo vid...
1
3
4
1956
La leggenda parla di streghe che escono da un fagotto e del loro ballo, il barlotto, che f...
1
0
2
20 aprile 2020
La rete:
Sponsor:
10,431
2,870
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.