Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Foto
Fino al famoso 1968 che ha cambiato tutto, al Liceo Cantonale di Lugano (allora l'unico in...
La Fides al concorso di Lione nel 1934. Nella foto, il quarto grado alla sbarra. Da sinist...
La coronatissima famiglia dei Bernasconi (detti i Beltramina) posa nel 1927. Seduti ai lat...
1950 circa. Dimostrazione al Padiglione Conza (Centro Esposizioni Lugano). Da sinistra a d...
Il 14 aprile 1968, il programma televisivo «Prisma» mandò in onda un’inchiesta di Romeo Za...
Foto
Circolare d’invito per gli azionisti alla seduta costitutiva della Società della Ferrovia...
Questo documento radiofonico è interessate perché consente di avere un altro saggio dell'a...
Negli anni trascorsi a Montagnola, Horkheimer venne spesso avvicinato dalla RSI, alla qual...
Günter Grass - nato a Danzica il16 ottobre 1927 e morto a Lubecca, 13 aprile 2015 - è stat...
Questo documento riproduce una trasmissione televisiva che andò in onda il 27 marzo 1974....
Fromm trascorse gli ultimi anni della sua vita in Ticino. Negli archivi della RSI c'è più...
Filosofo e sociologo tedesco, tra i più importanti esponenti della Scuola di Francoforte,...
Negli anni trascorsi a Montagnola, Horkheimer venne spesso avvicinato dalla RSI, alla qual...
Per secoli una società fondata sulla famiglia patriarcale aveva confinato la donna nel ruo...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,403
2,676
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.