Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Testo
Incontro con la signora Spinella-Vanolli di Vairano, che dal 2009 raccoglie, instancabile,...
Video
Sonya Robbiani-Martini da piccola percepisce l’atmosfera della seconda guerra mondiale; l’...
Video
Il matrimonio e il grande impegno per l’immigrazione italiana e spagnola in Svizzera.
Son...
Video
Dopo l’arricchente periodo di Zurigo, a malincuore, Sonya Robbiani torna in Ticino nel 198...
Video
Una donna sempre presente per i figli e i nipotini con un marito vulcano.
Sonya Robbiani...
Testo
Sonya Robbiani-Martini, donna forte e intraprendente.
Nata a Locarno il 15 novembre 1940,...
Testo
Articolo pubblicato su La Turrita, giugno 2018
Nel 2018 la Società Svizzera Impresari Cos...
Filosofo e sociologo tedesco, tra i più importanti esponenti della Scuola di Francoforte,...
Video
Anche nel 1984, visto il successo dell'anno prima, è stata riproposta la festa nelle corti...
Testo
Verso la fine del 18esimo e l’inizio del 19esimo secolo nacquero a Biasca numerose società...
Video
Le Società di Riva, con il patrocinio del Municipio, hanno organizzato una due giorni di a...
Video
Il Gruppo Sciatori di Riva San Vitale, nel 1990 ha organizzato una "Caccia al Tesoro" per...
Per secoli una società fondata sulla famiglia patriarcale aveva confinato la donna nel ruo...
Video
La Giornata Popolare dedicata ai giovani, è stata organizzata dal Comune di Riva San Vital...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,157
2,769
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.