Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Girato a Rancate, Giuseppe Martinola e Mimma Pagnamenta sono gli autori di questo servizio...
Girato a Tegna, Ponte Tresa e a Pazzallo, Sergio Genni e Giuseppe Martinola sono gli autor...
Nato a Locarno il 27 settembre 1909 e morto a Berna il 30 dicembre 1982, Remo Rossi fu sop...
Piero Bianconi è l’autore di questo servizio andato in onda il 12 marzo 1978 nel programma...
Questo servizio di Eros Bellinelli andò in onda nel programma televisivo «Orsa Maggiore» i...
Scultore e pittore, nato a Lugano il 9 ottobre 1951, nel 1973 Ivo Soldini era iscritto all...
Girato a Cevio, in Valle Lavizzara, ai Piani di Peccia e a Lavizzara, questo servizio di G...
Artista «autodidatta per scelta», Cio Zanetta nacque il 14 ottobre 1946 a Bruzella e morì...
Girato a Gentilino, questo servizio di Sergio Genni e Peppo Jelmorini andò in onda il 4 ma...
Testo
UN UOMO CRIPTICO NON CERCA LA VERITÀ, MA UNICAMENTE LA SUA ARIANNA.
Mario Bernasconi si f...
Testo
E DAL VEDERE CONTINUAMENTE IL BEL LAGO, I BEI MONTI E IL BEL CIELO, MI È NATA, SENZA CHE L...
Questo servizio di Graziano Terrani — andato in onda nel programma televisivo «Il Quotidia...
Sette in Piemonte, due in Lombardia e due in Ticino, i Sacri Monti sono complessi architet...
Andato in onda nel programma televisivo «Il Quotidiano» il 27 giugno 1999, questo servizio...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,403
2,676
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.