Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Foto
Un anno dopo il terribile alluvione del 7 agosto 1978 le ferite provocate dal disastro nat...
Questo servizio di Bruno Bergomi andò in onda il 17 febbraio 1989 nel programma televisivo...
Nel mese di gennaio sono molte le località insubriche che con riti e sagre celebrano Sant’...
Girato a Bogno e su passo di San Lucio, andato in onda il 18 agosto 1971 nel programma tel...
Foto
Ad Arvigo, poco dopo aver superato la stazione delle teleferica che porta a Braggio, v’è u...
Foto
Su una casa di Soazza, situata in “Scala del Uspizzi 2” poco sotto il vecchio convento dei...
Foto
L’ossario di Cauco è una costruzione a loggia del 700 con volte a crociera gemelle. Le vol...
Foto
L’ossario di Cauco è una costruzione a loggia del ‘700 con volte a crociera gemelle. Le vo...
Girato tra Ligornetto, Uggiate e Curio e presentato da linguista Ottavio Lurati, questo se...
Girato a Riva San Vitale, questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» il 28 gennaio195...
È l’inverno del 1960, e i bambini bellinzonesi attendono l’arrivo di San Nicolao.
Questo...
Questo servizio di Lauro Bettelini ondò in onda il 6 dicembre 1984 nel programma televisiv...
Girato a Digione e a Lugano, andato in onda il primo aprile 1983 nel programma televisivo...
Realizzata da Paul Lehner e da Valerio Crivelli, questa puntata del programma televisivo «...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,434
2,871
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.