Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#san-pietro-di-stabio
Questa cartolina è forse una delle prime stampate con l'immagine di San Pietro. Vi è raffi...
La foto ritrae il nucleo di San Pietro. Da notare i numerosi alberi in primo piano probabi...
La Filarmonica Unione San Pietro nel 1930
Ascolta l'intervista sulle filarmoniche
Si tratta della casa colonica della famiglia Castelletti a San Pietro, si vedono le file d...
La foto ritrae i bambini durante un'attività di apprendimento all'aperto davanti alla port...
La foto raffigurante la frazione di San Pietro di Stabio è stata probabilmente scattata da...
La fotografia ritrae la pluriclasse di San Pietro. Rusca il cognome della maestra. La dona...
La fotografia è stata scattata probabilmente dalla collina del Castello usando un teleobie...
Foto aerea rappresentante la frazione di San Pietro. Sulla cima della collina Clivio (Ital...
Foto scattata all'interno dell'asilo. I bambini portano il grembiulino a quadretti (solita...
La foto ritrae la Filarmonica nei pressi della Chiesa di San Pietro, la scuola e il Palazz...
In occasione dei festeggiamenti per i novant'anni di fondazione la Musica Unione ha tenuto...
La cartolina a colori realizzata partendo da una foto aerea rappresenta il nucleo di San P...
La trasmissione "La domenica popolare" condotta da Antonio Pelli spesso trasmetteva in dir...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,654
2,720
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.