Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
Video
Sasso e legno, unica ricchezza costruttiva nelle valli della Svizzera italiana.
L’autore...
Girato a Foroglio, Osvaldo Benzi è l’autore di questo servizio andato andò in onda il prim...
Questa intervista Eugenio Jelmini ad Armando Donati (presidente dell’Associazione per la P...
Girato a Bosco Gurin, Campo Vallemaggia, ai Monti di Rima, Mogno, in Valle di Peccia, e a...
Girato a Brontallo, Boschetto e Cevio, Enrica Roffi è l’autore di questo servizio andato i...
Foto
Foto cartolina colorata, anni 1930/40, edita da Carl Künzli-Tobler's Zurigo, ci presenta u...
Il tempo secco e asciutto dell'inverno 2016 mise messo a dura prova la produzione ticinese...
Questo servizio di Osvaldo Benzi andò in onda il primo febbraio 1974 nella trasmissione "I...
Negli anni di alta congiuntura tra il 1950 e il 1975, il turismo ha conosciuto in Ticino u...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,786
3,267
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.