Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
All’inizio degli anni Settanta, a Caneggio, in Valle di Muggio, l’opera del pittore naïf E...
Questo servizio di Benito Gianotti, andato in onda il 9 luglio 1967 nella trasmissione "La...
Girato a Orlino di Pregassona, a Lugano, e a Kanawha Falls, in West Virginia (USA), Terry...
Girato all’alpe di Giumello, Romano Venziani è l’autore di questo servizio andato in onda...
Villi Hermann è l’autore di questo servizio andato in onda il 14 settembre 1998 nel progra...
Antoine Bordier è l’autore di questo servizio andato in onda il 28 novembre 1997. È dedica...
Girato in Val Calneggia e a Cevio, Francesca Solari è l’autrice di questo servizio andato...
Girato a Carona, Vico Morcote e al Monte Arbostora, questo servizio di Bruno Bergomi andò...
Peppo Jelmorini e Mirto Storni sono gli autori di questo servizio andato in onda l’11 nove...
Questo servizio di Sergio Genni andò in onda il 12 maggio 1961 nel programma televisivo «T...
Il 30 aprile 1986, l’allora TSI mandò in onda il documentario di Werner Weik intitolato: «...
All’inizio del 2002, per il programma radiofonico «Evocazioni» della Rete Due della RSI, R...
Il 21 marzo 2002, Francesco Guccini fu al microfono di Renato Giovannoli per il programma...
Rainis, pseudonimo di Jānis Pliekšāns (Tadenava, 1865 – Riga, 1929), è stato uno scrittore...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,793
3,271
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.