Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Ritratto a stampa di Carlo Cattaneo, pubblicato in "L'Universo Illustrato", 27 giugno 1869...
Ubaldo Monico nacque a Dongio nel 1912. La prematura scomparsa del padre, nel 1918, rese d...
Questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» il 15 marzo 1958. Girato a Gravesano, docu...
Questo servizio di Sergio Genni andò in onda il 12 maggio 1961 nel programma televisivo «T...
Nel 1945, gli «Eranos-Jahrbuch» di Olga Fröbe-Kapteyn pubblicarono Studien zum Probleme de...
Nel programma televisivo «Biblioteca» curato da Sergio Genni e Renato Regli, il 25 giugno...
Medico studioso delle teorie di Ippocrate e Galeno, Taddeo Duno — al quale Pablo Crivelli...
Fabio Bonetti e Sergio Genni sono gli autori di questo servizio andato in onda il 25 maggi...
Girato a Lecco, andato in onda il 21 novembre 1963 con il titolo: «Materia e poesia nella...
Questo servizio di Dario Bertoni andò in onda il 5 dicembre 1963. Girato a Troinex, nel Ca...
Con il titolo «Vincenzo Dalberti (1763-1849). Omaggio all’insigne magistrato nel secondo c...
Girato a Zurigo, realizzato da Ugo Nespolo e andato in onda il 13 aprile 1964, questo serv...
Fiorenzo Marchesi, nato a Ligornetto nel 1941 e deceduto nel 2018, è stato dapprima uno st...
Incontro con tre ex giocatori della Nazionale Svizzera di disco su ghiaccio: Bibi Torriani...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,526
2,915
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.