Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
Il mendrisiese Luigi Lavizzari (1814-1875) è rappresentativo di quelle personalità ticines...
Questo documento riproduce l'opera di Eric Bergkraut dedicata alla figura dello scrittore...
In questo breve documentario, andato in onda il 25 dicembre 1987, Graziano Terrani ricostr...
Il mendrisiese Luigi Lavizzari (1814-1875) è rappresentativo di quelle personalità ticines...
Figlio di contadini leventinesi, Stefano Franscini (1796-1857) era stato avviato agli stud...
Foto
Visibile un dettaglio della decorazione pittorica di Walter Realini
Incontro con tre ex giocatori della Nazionale Svizzera di disco su ghiaccio: Bibi Torriani...
Questo servizio di Benito Gianotti, andato in onda il 9 luglio 1967 nella trasmissione "La...
Fiorenzo Marchesi, nato a Ligornetto nel 1941 e deceduto nel 2018, è stato dapprima uno st...
La SAL Lugano ha un debito inestimabile con Armando Libotte e Victor Probts, presidente il...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,799
3,272
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.