Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Lo storico Marco Marcacci, nel capitolo intitolato «L’avvento della televisione e il rinno...
0
0
1
Questo servizio di Gianni Paggi andò in onda il 7 gennaio 1971 nel programma televisivo «I...
0
0
0
Questo servizio di Gianni Debernardis andò in onda il 23 maggio 1972 nel programma televis...
0
0
0
Questo incontro di Carla Jelmorini con Edwin Löhrer, realizzato per la regia di Sergio Gen...
0
0
0
Eros Bellinelli sarà ricordato come il più prolifico e creativo inventore di programmi rad...
0
0
1
«La selva letteraria» è il titolo dell’ultimo programma dedicato ai libri ideato da Eros B...
0
0
1
All’inizio del 1981, «Pomeriggio feriale» fu ridotto ad un’ora di trasmissione, «per far p...
0
0
1
Girato a Ponte Tresa, a Locarno e a Cannobbio, questo servizio di Delta Geiler Caroli andò...
0
0
1
Nella storia della radiotelevisione svizzera di lingua italiana intitolata «Voce e Specchi...
0
0
0
Negli archivi della RSI è conservato questo video realizzato nel 1988 con lo scopo di pres...
0
0
0
Memoriav, l'associazione che aiuta a salvaguardare il patrimonio audiovisivo svizzero, si...
0
1
0
Alberto Angela durante la registrazione del programma “Albatros” negli studi televisivi de...
0
0
1
Questo servizio di Mauro Sannitz andò in onda il 6 gennaio 1998 nell’edizione serale del «...
1
0
1
Girato a Lugano Besso, presso la Fonoteca nazionale svizzera, Marika Fovini è l’autrice di...
0
0
1
La rete:
Sponsor:
10,166
2,769
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.