Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
#protezione-dei-beni-culturali
Silvana Bezzola e Luca Jäggli sono gli autori di questo servizio andato in onda il 10 magg...
Testo
ERANOS JAHRBUCH 1933 (BAND I), YOGA UND MEDITATION IM OSTEN UND IM WESTEN, RHEIN-VERLAG /...
Girato a Lugano, Ronco di Gerra Gambarogno, Meride, Besazio, Mendrisio, Agno, Riva San Vit...
Nell'ottobre del 1971, tra Massagno e Savosa, in una valle ancora boscosa pochi anni prima...
Il Museo etnografico della Valle di Muggio organizza delle animazioni al roccolo di Scudel...
L'11 gennaio 2018, la trasmissione televisiva «Falò» fu pressoché interamente dedicata al...
Nei primi anni Sessanta, anche Villa Ciani fu oggetto di controversie in ordine alla più g...
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,619
3,203
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.