Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Il Canton Ticino è ricco di corsi d’acqua e così troviamo numerosi ponti che li scavalcano...
Il titolo per esteso del documentario di Ruben Rossello — andato in onda nel programma tel...
Foto
Un anno dopo il terribile alluvione del 7 agosto 1978 le ferite provocate dal disastro nat...
Foto
Un anno dopo il terribile alluvione del 7 agosto 1978 le ferite provocate dal disastro nat...
In questo servizio della trasmissione televisiva «Eclettica», andato in onda il 19 maggio...
Costruito tra il 1844 e il 1847, il ponte-diga di Melide che collega le due sponde del lag...
Oltre un migliaio di militi del reggimento Genio 1, dislocati nelle zone colpite dalla gra...
L'alluvione del 7 agosto 1978 causò gravi danni ai ponti romanici in Valle Onsernone e in...
Il ponte che collegava le due località valmaggesi di Aurigeno e Moghegno, danneggiato dopo...
Questo servizio di Carlo Pozzi, andato in onda il 19 settembre 1978 nella trasmissione «Il...
Questa puntata di "Situazioni e Testimonianze", andata in onda il 23 Agosto 1973 e curata...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
8,814
2,539
© 2022 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.