Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
#pierobianconi
All’inizio del 1975, per il programma televisivo «Situazioni e testimonianze», Eros Bellin...
La loro abilità tecnica, le loro capacità organizzative e il loro lessico iconografico ren...
All’inizio del 1975, per il programma televisivo «Situazioni e testimonianze», Eros Bellin...
L’intero territorio ticinese, sia che si percorrano i tornanti che si inerpicano attravers...
Originario di Castro in Valle di Blenio, nato a Milano nel 1702 e morto a Pavia forse nel...
Piero Bianconi è l’autore del testo di questo servizio di Paul Lehner girato ad Aurigeno e...
Piero Bianconi è l’autore del testo di questo servizio di Francesco Canova, andato in onda...
Curato da Girato ad Piero Bianconi, questo servizio andato in onda il 12 maggio 1972 nel p...
Girato ad Arogno, Cevio, Locarno, Olivone, Quinto, Osco e Giornico, questo servizio di Pau...
Piero Bianconi scrisse il testo di questo servizio di Paul Lehner girato tra Molare, Claro...
Questo servizio di Paul Lehner su testo di Piero Bianconi andò in onda il 31 maggio 1973....
Piero Bianconi è l’autore il testo di questo servizio di Fabio Bonetti, andato in onda il...
Piero Bianconi scrisse il testo di questo servizio di Fabio Bonetti, andato in onda il 10...
Nel giugno 1964, a Sils Maria, si tenne il congresso annuale della Società degli Scrittori...
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,619
3,202
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.