Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
#passi-alpini
Nel dopoguerra, il Ticino ha fatto del potenziamento della rete stradale una priorità per...
La dorsale ferroviaria del S. Gottardo aveva fatto perdere ai Grigioni la sua importanza s...
Intitolato «Obiettivo sulla valle di Blenio», questo servizio di Rinaldo Giambonini andò i...
Il titolo per esteso del documentario di Ruben Rossello — andato in onda nel programma tel...
Girato ad Airolo e al San Gottardo, questo servizio di Werner Weick andò in onda il 19 ott...
Silvano Toppi è l’autore di questo servizio andato in onda il 18 giugno 1971 nel programma...
Girato sul passo del Lucomagno, andato in onda il 22 giugno 1977 nel programma televisivo...
Il primo gennaio 2004, il programma televisivo «Il Quotidiano» mandò in onda questo serviz...
Tredicesimo episodio di una serie di quindici servizi dedicati all’Ottocento ticinese, que...
Nono episodio di una serie di quindici servizi dedicati all’Ottocento ticinese, questo ser...
Quinto episodio di una serie di quindici dedicati all’Ottocento ticinese, questo servizio...
Foto
Vecchia cartolina che mostra la strada del Gottardo nella Val Tremola con sullo sfondo i p...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Nel mese di settembre di cinquant’anni fa, l’albergo Ospizio del San Gottardo era in vendi...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,790
3,269
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.