Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Tra il 17 novembre 1970 e il 22 marzo 1980, Vicenzo Vicari portò la sua cinepresa sul sedi...
Una giovane donna partorisce in casa da sola e poi abbandona il suo bebè in una borsa dent...
I disturbi del comportamento alimentare, chiamati in ambito medico DCA, sono spesso ancora...
L'uso delle biciclette elettriche è ormai diventato comune e sorprendente è l'aumento del...
Negli anni di alta congiuntura tra il 1950 e il 1975, il turismo ha conosciuto in Ticino u...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,661
2,725
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.