Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
Articolo uscito nel novembre 2018 sul periodico TeneroinContra Il nostro Comune custodisc...
0
0
1
2018
Maggiormente conosciuto come scultore, anzi, per molti versi considerato lo “scultore uffi...
0
0
1
https://lanostrastoria.ch/entries/D5lApbWwXQ0 Ha vissuto più di cento anni, Anita Spinell...
0
0
1
https://lanostrastoria.ch/entries/D5lApbWwXQ0 Ha vissuto più di cento anni, Anita Spinell...
0
0
1
In evidenza
La storia di Oleificio Sabo inizia nel 1845 a Viganello (ora Lugano), dove viene fondata d...
0
0
1
1978
Olio su tela https://www.fraroberto.ch/ https://lanostrastoria.ch/entries/8LznZWmZA9R
0
0
1
2018
Olio su tela Frescante e pittore italiano, si formò all'Istituto di Belle Arti di Vercell...
0
0
1
In evidenza
Gian Carlo Bordoni - nipote del fondatore Luigi, figlio di Carlo, che ampliò l’industria a...
1
0
2
20 febbraio 2023
La lunga e gloriosa storia della produzione di olio in Ticino comincia nel 1845 con la fig...
0
0
1
20 febbraio 2023
Gian Carlo Bordoni ricorda con ammirazione la figura del padre, Carlo, che assume la guida...
0
0
1
20 febbraio 2023
Gian Carlo Bordoni entra in fabbrica nel 1960. Dopo 12 anni di apprendistato, in cui conos...
0
0
1
20 febbraio 2023
Gian Carlo Bordoni si accorge che anche alla SABO ci sono dei rami secchi, primo fra tutti...
0
0
1
20 febbraio 2023
Gian Carlo Bordoni ricorda con affetto paterno le sue maestranze, con le quali ha un rappo...
0
0
1
20 febbraio 2023
Viganello a un certo punto non è più adatta alle dimensioni, ai tempi e alle necessità azi...
0
0
1
20 febbraio 2023

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
11,736
3,249
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.