Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Video
La famiglia Bollag apre la boutique “Modabella”, punto di riferimento delle signore elegan...
Video
Gli scolari di religione ebraica frequentavano la scuola pubblica, come tutti. Andavano a...
Video
Con il papà in servizio militare, anche la famiglia Bollag ha vissuto in ristrettezze econ...
Video
E’ proprio destino che gli ebrei non trovino terra ferma…nemmeno a Lugano! I giovani sono...
Video
L’unico cimitero ebraico del Ticino si trova a Pazzallo. Le lapidi sono semplici e non ci...
Testo
Intervista del 9 ottobre 2017 di Mariagrazia Bonazzetti Pelli
Elio Bollag è nato a Lugano...
Video
I due Fausti (Fausto Luisoni e Fausto Sassi) conversano sulla loro infanzia, asilo e scuol...
Video
I due amici parlano e illustrano la situazione urbanistica, attorno agli anni cinquanta de...
Video
Testimonianza sull’abbattimento degli animali, per macellerie e privati, al macello comuna...
Video
Come si trasloca una macelleria? Ricordi della vecchia bottega che nel 1982 si sposta di p...
Video
Bisnonni, nonni, genitori e il figlio Roberto, quattro generazioni di macellai.
Fausto Lu...
Video
Rievocazione di Nello Celio (1914-1995), Consigliere federale e Presidente della Confedera...
Video
Fausto Luisoni non è molto positivo sul futuro della macelleria. Ciò è dovuto alla burocra...
Video
Anni fa, nel Distretto di Lugano, coesistevano un’ ottantina di macellerie. Grande è la di...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
8,471
2,482
© 2022 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.