Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Con il titolo «Il Natale di tutti», il 23 dicembre 1967 l'allora TSI mandò in onda questo...
Tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio degli anni Settanta, il commercio al dettaglio...
Achille Casanova è l’autore di questa inchiesta (girata a Sant’Antonino, Lugano, Chironico...
Girata in Vallemaggia, questa inchiesta di Fabrizio Fazioni e Krysia Binek andò in onda il...
Giorgio Pecorini e Giorgio Pellegrini sono gli autori di questa inchiesta andata in onda i...
Questo servizio di Lidia De Bernardi andò in onda nella trasmissione televisiva «Il Quotid...
Sono oltre trecento gli artigiani attivi sul territorio cantonale: lavorano a volte isolat...
L'alimentazione dei contadini, l'allevamento del bestiame, le coltivazioni, le raccolte, i...
La via dei commerci frammisti alle masserie contadine (vedi anche Via Cesarea, Via ai Bagn...
La via dei commerci frammisti alle masserie contadine (vedi anche Via ai Bagni, La Solza,...
La via dei commerci frammisti alle masserie contadine (vedi anche Via Cesarea, Via ai Bagn...
La sede principale al Piazzolo e le succursali di San Pietro e della Palazzetta. Nel filon...
La sede principale al Piazzolo e le succursali di San Pietro e della Palazzetta. Nel filon...
Video
La fanciullezza a Vacallo, l’emigrazione del padre da Milano negli anni 20 del 1900. L’ape...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
8,471
2,482
© 2022 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.