Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Joyce Pattacini è l’autrice di questo servizio andato in onda il 18 aprile 1972 nel progra...
Direttore d’orchestra di origini vodesi, Jean Meylan nacque nel 1915 e morì nel 1994. Nel...
Questo incontro di Carla Jelmorini con Edwin Löhrer, realizzato per la regia di Sergio Gen...
Cantautore, attore e diplomatico francese di origine armena, Charles Aznavourn (1924-2018)...
Questa intervista di Luciano Sgrizzi al compositore e direttore d'orchestra Enrico Dassett...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Ludy Kessler è l’autore di questo servizio che andò in onda il primo settembre 1971 nel pr...
Testo
Articolo uscito nel giugno 2017 su Terra Ticinese
Nel bel mezzo dell’estate eravamo a Ver...
Il dossier che la RSI dedica a Rocco Filippini offre quasi tutte le esecuzioni che il musi...
Rocco Filippini è nato a Lugano il 7 settembre 1943 in una famiglia di artisti: figlio del...
Il primo dicembre 2001, il programma televisivo «Eclettica» mandò in onda questo servizio...
Nel 1997, Rocco Filippini ricevette il Premio della Fondazione del Centenario della BSI, i...
Nato il 7 settembre 1943 a Lugano, dove è morto il 13 aprile 2021, Rocco Filippini è stato...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,654
2,720
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.