Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» del 29 giugno 1957. È dedicato alla Festa...
Questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» il 15 marzo 1958. Girato a Gravesano, docu...
Girato a Gravesano, questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» il 16 agosto 1959. È d...
Fondata da Pierre Vuigner, la Swissminiatur fu inaugurata il 6 giugno 1959. Questo servizi...
Fabio Bonetti e Sergio Genni sono gli autori di questo servizio andato in onda il 25 maggi...
Nato l’8 ottobre 1919 a Lugano, dove morì il 21 agosto 2012, Flavio Ambrosetti fu tra i pr...
Nato a Mosca il 29 febbraio 1896 e morto a Zurigo il 19 giugno 1984, Wladimir Vogel è stat...
Uno degli episodi più luminosi nella storia musicale della Svizzera italiana è senz'altro...
Questa intervista di Luciano Sgrizzi al compositore e direttore d'orchestra Enrico Dassett...
Questo servizio di Osvlando Benzi, girato a Gentilino, andò in onda il 14 giugno 1966 nel...
Nato il 28 febbraio 1938 e morto il 26 agosto 2017, Giovanni "Nanni" Svampa è stato un can...
Questo servizio di Osvaldo Bensi andò in onda il 20 settembre 1968 nel programma televisiv...
Cantautrice e attivista statunitense, con la sua voce Joan Baez fu un'icona del pacifismo...
Questo servizio di Gianni Paggi andò in onda il 7 gennaio 1971 nel programma televisivo «I...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,661
2,725
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.