Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Girato ad Agno il 22 febbraio 1957, questo servizio andò in onda nel «Telegiornale». Si tr...
Foto
Foto di uno dei locali del Walserhaus (Casa Walser) che ospita il museo locale di Bosco/Gu...
Foto
La casa Walser o Walserhaus di Bosco/Gurin che ospita il museo locale. Da una diapositiva...
Girato a Milano, Berna e a Lugano, questo servizio di Luigi Rodari andò in onda il 24 apri...
Il 27 giugno 1969, nel programma televisivo «Il Regionale», andò in onda questo servizio d...
Prodotta da Bixio Candolfi, nel 1971 la TSI mandò in onda una serie di quattro documentari...
Prodotta da Bixio Candolfi, nel 1971 la TSI mandò in onda una serie di quattro documentari...
Prodotta da Bixio Candolfi, nel 1971 la TSI mandò in onda una serie di quattro documentari...
Con la consulenza scientifica di Ludwig Berger, per il programma televisivo «Situazioni e...
Girato ad Ascona, questo servizio di Gualtiero Schönenberger e Paul Lehner andò in onda l’...
Aldo Crivelli è l’autore di questo sevizio andato in onda il 5 settembre 1975 nel programm...
Giuseppe Martinola è l’autore del testo di questo servizio girato da Paul Lehner e andato...
Questo servizio di Gualtiero Schönenberger e Paul Lehner andò in onda il 6 agosto 1976 nel...
Nei primi mesi del 1980, il programma televisivo «Segni» mandò in onda una serie di tre se...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,427
2,863
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.