Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#monte-generoso
Foto
Sia la funicolare che da Lugano-Paradiso porta in vetta al San Salvatore, sia la ferrovia...
Foto
2 LUGLIO 1886
Costituzione della SA del Monte Generoso e prima concessione per costruzion...
Andata in onda il 25 novembre 1976, è una inchiesta che intende individuare, al di là dell...
Foto
Armando Motta (1913-2003), macchinista e fuochista.
Video
Il Monte Generoso torna a far visita agli anziani per il Natale 2020.
Omaggio natalizio a...
Video
Dall’hotel Bellavista al Fiore di pietra. Novembre 2013, l’autore viene invitato alla chiu...
Testo
Guido Codoni in questo articolo ripercorre la storia di Carlo Pasta medico, imprenditore e...
Video
L’8 aprile 2017, è stata inaugurata la nuova struttura ricettiva, opera di Mario Botta e b...
Testo
Guido Coidoni in questo articolo ripercorre la storia della piccola frazione di Casiroli,...
Foto
Cartolina postale con una vaduta di Rovio probabilmente dei primi anni '50 (spedita ne 195...
Video
Tra Svizzera e Italia vive un branco di cavalli in libertà.
Dopo la morte del proprietari...
Video
Film di Stefano Mosimann impreziosito dalle fotografie di Giosanna Crivelli e dalle poesie...
Foto
Cartolina inviata allo "Stimat. Sig. Battista Bottani Maestro a Gordola" \[corretto in Muz...
Video
La lunga preparazione della locomotiva a vapore
per la salita al Monte Generoso

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,560
2,921
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.