Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Foto
Piano della miniera Franzi-Baglioni situata sotto il paese di Miglieglia
Foto
Mappa delle prospezioni minerarie condotte da Vinasco Baglioni nel comprensorio di Sessa e...
Foto
Mappa delle prospezioni minerarie condotte da Vinasco Baglioni nel comprensorio di Novaggi...
Foto
Mappa delle prospezioni minerarie condotte da Vinasco Baglioni nel comprensorio di Aranno
Il documento audio qui pubblicato riproduce l’edizione di «Orizzonti ticinesi» andata in o...
Il paesaggio ticinese dal punto di vista dello sfruttamento delle risorse naturali attrave...
Nel 1848 si diffonde la notizia che in California è stato scoperto l'oro, spingendo verso...
Girato ad Airolo, al San Gottardo e a Milano, Bruno Soldini è l’autore di questo servizio...
Tiziano Gamboni è l’autore di questo servizio andato in onda il 19 ottobre 1982 nel progra...
Testo
ARTICOLO PUBBLICATO SUL SETTIMANALE AZIONE, 27 GIUGNO 2016 - N. 26
Nel secondo Ottocento...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,434
2,872
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.