Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Testo
Articolo apparso nel numero di aprile 2017 della Voce di Blenio
Voce di Blenio torna a da...
Testo
Articolo apparso nel numero di giugno 2016 nella Rivista di Lugano
Nata nella Repubblica...
Testo
Articolo apparso nel numero di agosto 2015 nella Rivista di Lugano
Daniela Trovanelli nas...
Testo
Articolo apparso nel numero di maggio 2016 nella Rivista di Lugano
Dopo vari tentativi e...
Testo
Articolo apparso nel numero di luglio 2015 nella Rivista di Lugano
Quest’oggi ci troviamo...
Testo
Articolo apparso nel numero di aprile 2015 nella Rivista di Lugano
La caligrafia è una di...
Testo
Articolo apparso nel numero di aprile 2015 nella Rivista di Lugano
Manno è solo un polo i...
Testo
L'articolo di Giorgio Donini è apparso il 19 luglio 2012 nel periodico Il Lavoro.
Nel ram...
Testo
Georges Corboz ricorda la sua vita dedicata al "mestiere dell'ombra"
Articolo apparso sul...
Testo
Breve raccolta di informazioni sul macello comunale e i macellai di Lugano e dintorni con...
Video
Il 15 ottobre 1989 i Video Autori dell’ABCD di Bellinzona visitano le Officine delle Ferro...
Video
Nella carbonaia di Bedano, con una lenta combustione, si trasformava la legna in un carbon...
Video
Un importante acquisto che mancava in Capriasca.
Piercarlo Besomi di Cagiallo racconta de...
Video
Luciano Postizzi è nato il 10 maggio 1921 a Bellinzona. Ha frequentato il Liceo Cantonale...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,396
2,676
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.