Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
Foto
Queste due incisioni mostrano il Castello di Mesocco visto da nord - più o meno dalla stes...
Foto
Questa foto è presa dal ponte sul Ri del Bess, poco oltre la posta di Mesocco, guardando a...
Foto
L'automotrice RhB 454 ha appena lasciato la stazione di Mesocco e si trova all'altezza di...
Foto
Autopostale Saurer decapottabile che faceva servizio tra Mesocco e Splügen, fotografata da...
Foto
Nel 1926 si tennero i festeggiamenti per il “Quarto centenario Mesolcinese” .In realtà l’o...
Foto
I soccorritori e molti curiosi, coll’ombrello per via del maltempo che ha causato la sciag...
Foto
Altra veduta degl’impennaggi e dell’ala dell’aereo precipitato sopra Spina (Pian San Giaco...
Foto
Alcuni giorni dopo l’incidente si recuperano i pezzi dell’aereo caduto. In primo piano par...
Foto
La foto mostra, visti da sud tra la stazione di Mesocco a sinistra e le officine della fer...
Foto
A sinistra vediamo la bocca del forno, che veniva chiusa con una porticina in ferro solo a...
Foto
Ovviamente si tratta di una forma per fabbricare candele. Questa l'ho trovata nella stalla...
Foto
https://lanostrastoria.imgix.net/photos/n/j/njLoEzMkd1TZXgSpSCb8b6mcAjYymAr155fLCxeR.jpeg?...
Foto
Il fieno viene raccolto in un fascio detto “balòtt”, di cui il vocabolario dei Dialetti de...
Foto
Un anno dopo il terribile alluvione del 7 agosto 1978 le ferite provocate dal disastro nat...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,793
3,271
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.