Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#mendrisiotto
Foto
Visto da lontano questo orologio solare di Tremona datato 1845 sembrerebbe quasi un’antenn...
Guido Codoni dedica un suo articolo della Rivista del Mendrisiotto a Enrico Bernasconi - C...
Testo
Guido Codoni racconta su Terra Ticinese, la storia di un personaggio, il Cina, e di una sq...
Testo
Articolo di Guido Codoni apparso su La Rivista del Mendrisiotto
“Quello che gli uomini di...
Guido Codoni scrive la storia della coltura del tabacco attraverso delle interviste a pers...
Testo
http://mdm.atte.ch/MDM0394-foto-testo.jpg
# Il terzo volume della collana Terra ticinese...
Testo
L’ARTICOLO, A CURA DI GUIDO CODONI, È APPARSO NEL FEBBRAIO 2018 SU L’INFORMATORE.
Fu Napo...
Testo
Per sottolineare l’evento, la società, oltre ai festeggiamenti di rito, si è regalata un l...
Testo
Articolo uscito nel giugno 2017 su Terra Ticinese
Nel bel mezzo dell’estate eravamo a Ver...
Testo
“Le parole, le testimonianze qui contenute, hanno la forza di andare al di là del tempo, p...
Testo
http://mdm.atte.ch/MDM0370-foto-LIBRO.jpg
Giovanni Piffaretti (1922-2016). Docente (fu di...
Testo
INTRODUZIONE
Anita Spinelli (1908 –2010), ha vissuto e lavorato per gran parte della sua...
Foto
Didascalia:
In piedi da sinistra
Francesco Carò - Giuseppe Cairoli - Iginio Benzoni - Er...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,396
2,676
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.