Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Fermata a Cevio per una breve visita al paese prima di continuare per Fusio. Qui il compag...
1
0
1
Vista di Fusio come si presentava nel 1963. Contesto: Nel maggio 1963 le classi terze ma...
0
0
1
Dopo la visita alla Diga del Sambuco sosta a Fusio a bere qualcosa. Al centro il prof. Tam...
0
0
1
Qui vediamo la diga del Sambuco con due compagni che non riesco ad identificare. Contest...
0
0
1
In questa foto presa dall'alto della diga del Sambuco vediamo l'alta val Lavizzara verso F...
0
0
1
Qui vediamo il Lago del Sambuco visto dalla diga. A tarda primavera il bacino è ancora sem...
0
0
1
Foto di uno dei locali del Walserhaus (Casa Walser) che ospita il museo locale di Bosco/Gu...
1
0
0
La casa Walser o Walserhaus di Bosco/Gurin che ospita il museo locale. Da una diapositiva...
1
0
0
Veduta di una vecchia costruzione in legno (una "torba" posta su funghi di pietra) interes...
2
0
0
Gruppo di stalle poco fuori l'abitato dii Bosco/Gurin con sullo sfondo il Madone o Batnall...
1
0
0
Veduta di part del vecchio nucleo di Bosco/Gurin con alcune stalle e case in legno al di s...
1
0
0
La chiesa di Bosco/Gurin dei Santi Giacomo e Cristoforo vista da ENE. Sullo sfondo il Mado...
1
0
0
Il nucleo di Bosco/Gurin visto da sud con dietro la cresta dello Strahlbann. Da una diapos...
1
0
0
Veduta di parte del nucleo di Bosco/Gurin col campanile della chiesa dei Santi Giacomo e C...
1
0
0
La rete:
Sponsor:
10,192
2,777
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.