Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Le Teche RSI custodiscono un fondo di video privati realizzati nella Svizzera italiana a p...
Foto
Disastrosa Alluvione a Locarno
Locarno, 7 di agosto 1939. Il maltempo che da giovedì impe...
Foto
Nel 1911 entrò a far parte della flotta della LPB una locomotiva a due assi per treni merc...
Foto
Veduta inviata dal giovane maestro Battista Bottani alla fidanzata Adele Borsari, con la s...
Foto
Singolare dipinto di Pack K. del santuario della Madonna del Sasso e d'intorni. Orselina n...
Foto
Foto cartolina colorata, anni 1930/40, edita da Carl Künzli-Tobler's Zurigo, ci presenta u...
Foto
https://lanostrastoria.imgix.net/photos/AlL7ohKBxmHwwY9UN5yET7PTW5gYFLzKMj5QXIGy.jpeg?dpr=...
Foto
Stampa antica tratta dalla guida turistica "Il più bel giro del mondo nella zona dei tre c...
Foto
Locomotiva a due assi per treni merci di costruzione SWS e MFO; era classificata come Ge 2...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
8,492
2,484
© 2022 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.