Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
La fotografia è scattata dal fotografo luganese Grato Brunel che aveva l'atelier in via Na...
Immagine dell'entrata principale del vecchio edificio del liceo di Lugano.
Tratto da G. P...
Fotografia scattata in occasione dell'inaugurazione del Palazzo degli studi di Lugano il 4...
"L'inaugurazione del Palazzo cantonale degli Studi" - Articolo "Gazzetta ticinese" (5 dicembre 1904)
Riproduzione dell'articolo apparso su «Gazzetta Ticinese» il 5 dicembre 1904 che riporta l...
Fotografia scattata probabilmente in occasione dell'inaugurazione del Palazzo degli studi...
Fotografia del Circolo studentesco del Liceo cantonale nel 1914.
Tratto da G. Pescia, «Il...
Video
Nel corso dell'anno 2014, la classe 4M del Liceo cantonale di Lugano 1 ha partecipato al c...
Immagine di una lezione di topografia svoltasi all'esterno del Palazzo degli Studi. Fotogr...
Tratto da G. Pescia, «Il Piacere di quasi vederLa durante la di Lei assenza. Ventisette fo...
Tratto da G. Pescia, «Il Piacere di quasi vederLa durante la di Lei assenza. Ventisette fo...
Fotografia che riprende gli insegnanti del Liceo cantonale nel 1963.
Foto
Fino al famoso 1968 che ha cambiato tutto, al Liceo Cantonale di Lugano (allora l'unico in...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,166
2,769
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.