Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.

#industria-tessile

40 documenti di 5 membri

La Camiceria Realini, presente a Stabio dal 1902, dapprima in un altro stabile (l'attuale...
0
0
3
Avevamo già visto nella serie di prezzi del 1958 come i tessuti fossero relativamente cari...
0
0
1
Le operaie al lavoro per la realizzazione delle camicie, ognuna dotata di una macchina da...
1
0
3
Nella foto si vede molto bene come era organizzato il lavoro. Al centro in alto sedeva il...
0
0
3
La Camiceria Realini era organizzata per reparti, con un lavoro a catena. Qui si vede il r...
0
0
3
All'interno della fabbrica per diminuire i tempi morti venivano utilizzate dei tricicli pe...
2
0
3
Le Teche RSI conservano un fondo di video privati di grande interesse perché documentano a...
2
0
1
I proprietari della Camiceria Realini portavano le operaie, ragazze non sposate, in vacanz...
1
0
3
I proprietari della Camiceria Realini portavano le operaie, ragazze non sposate, in vacanz...
1
0
3
I proprietari della Camiceria Realini portavano le operaie, ragazze non sposate, in vacanz...
1
0
3
I proprietari della Camiceria Realini portavano le operaie, ragazze non sposate, in vacanz...
1
0
3
Il Signor Pietro Realini il giorno del proprio compleanno riceveva i bambini dell'asilo ac...
0
0
5
Durante la seconda guerra mondiale si dipinse sul tetto una grande croce bianca affinché i...
0
0
3
La foto ritrae tutto il personale della fabbrica di quel momento, era tempo di guerra e le...
0
0
3
La rete:
Sponsor:
10,179
2,775
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.