Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#industria-tessile
Girato a Riva San Vitale, questo servizio di Marco Nessi - realizzato per l'edizione del p...
Questo documentario di Bruno Soldini andò in onda l'11 ottobre 1967 nella trasmissione tel...
Questa edizione di "Prisma" andò in onda l'11 ottobre 1967. Ne è autore Bruno Soldini. Si...
Questo servizio di Raimondo Rezzonico andò in onda il 26 novembre 1961 nel programma telev...
Questo documentario di Raimondo Rezzonico andò in onda il 26 novembre 1961. È un ritratto...
Il Signor Pietro Realini proprietario della Camiceria di Stabio che produceva le camice RE...
l Signor Pietro Realini il giorno del proprio compleanno riceveva i bambini dell'asilo acc...
Il Signor Pietro Realini il giorno del proprio compleanno riceveva i bambini dell'asilo ac...
Il Sciur Pedro, Pietro Realini proprietario della omonima fabbrica di camice, chiese la Ma...
Il Sciur Pedro, Pietro Realini proprietario della omonima fabbrica di camice, fece schiera...
Il Sciur Pedro, Pietro Realini proprietario della omonima fabbrica di camice, fece schiera...
Foto
Ultimamente l'archivio delle memoria di Stabio ha pubblicato diverse immagini della Camice...
La foto ritrae tutto il personale della fabbrica di quel momento, era tempo di guerra e le...
Durante la seconda guerra mondiale si dipinse sul tetto una grande croce bianca affinché i...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,427
2,865
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.