Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#industria-dellabbigliamento-e-della-moda
Girato a Biasca, questo servizio di Ugo Marino Lovera andò in onda il 17 luglio 1971 nel p...
Luisella Realini e Francesca Molo sono le autrici di questa inchiesta andata in onda il 20...
Questo documentario di Raimondo Rezzonico andò in onda il 26 novembre 1961. È un ritratto...
I movimenti sociali innescati dal Maggio '68 avevano, tra l'altro, denunciato l'insostenib...
Girato a Lugano, questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» il 29 giugno1959. Ne è ar...
Cristina Trezzini è l’autrice di questo servizio andato in onda l’8 maggio 1992 nel progra...
Questo servizio di Raimondo Rezzonico andò in onda il 26 novembre 1961 nel programma telev...
Con il titolo «Le mode», la sera di giovedì 30 gennaio 1969, la TSI mandò in onda questo s...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Siamo a metà degli anni Sessanta e anche i giovani ticinesi sembravano apprezzare molto la...
Il vecchio stabilimento dei bagni in Piazza. Le trasformazioni, la presenza di piccole man...
Questo servizio realizzato da Francesco Canova andò in onda il 20 ottobre 1970 nella trasm...
Far ricorso a categorie con le quali classificare i giovani, nei primi anni Settanta, quan...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,396
2,676
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.