Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
#hockey-su-ghiaccio
Questo servizio - in gergo detto «di colore» - confezionato dal regista Luciano Berini, an...
Il primo derby tra Ambrì-Piotta e Lugano si svolse l'11 dicembre 1964 a Lugano. Vinsero gl...
In Ticino, il derby per antonomasia è quello fra l'Hockey Club Ambrì-Piotta (HCAP) e l'Hoc...
Per l'Hockey Club Lugano, gli anni Sessanta e Settanta sono caratterizzati dalla scalata i...
Foto
Sempre frequentata la pista di disco su ghiaccio dell'Ambri. Presentiamo una veduta del ca...
Bellinzona stava festeggiando i cinquant’anni dei Giovani Discatori Turrita (GDT), e la co...
Una piccola società formata dalla passione e dedizione di molte persone. Fondati cinquant’...
Andata in onda il 20 novembre 2011 nel programma televisivo «Sport non stop», Loris Prandi...
Girato a Bellinzona, questo servizio di Aramis Dozio andò in onda il 12 ottobre 2014 nel p...
Il primo settembre 2017, in occasione degli 80 anni dell'Hockey Club Ambrì Piotta, Enrico...
Questo servizio di Arnaldo Cremonesi andò in onda il 13 dicembre 1964. Mostra le reti segn...
Sbarcato alla Valascia nel 1993 per sostituire l'infortunato Malkov, in Ticino e in Svizze...
Questo servizio di Andreas Wyden andò in onda il 4 gennaio 1986 nella trasmissione «Sabato...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,743
3,251
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.