Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
Foto
Dopo il V campo federale a Saignelégier nel 1956, fu il Domleschg, tra Thusis e Bonaduz, a...
Video
Intervista di Agnese Ciocco. Riprese e montaggio Aurelio Castagnoli.
Dall’inizio del ‘900...
Higa è il nome della fiera primaverile del commercio, dell'industria e dell'artigianato de...
Festa grande a San Bernardino per l'ottantesimo compleanno di Peter Steiner, alias "Cool M...
Girato a Berlino, nei Grigioni e a Novara, Daniel Von Aarburg è l’autore di questo documen...
Video
“Le Traverse mesolcinesi nel periodo delle Tre”
Analisi del ruolo socio economico e milit...
Video
“Coniatori truffaldini nella tecca trivulziana di inizio Cinquecento”
Le vicende dei frat...
Girato a Coira, questo servizio di Gianluca Galgani andò in onda il 13 dicembre 2001 nel p...
Video
“Epopea di un amore in frantumi”
Tre secoli di dominazione grigionese in Valtellina e nei...
Video
“Fra l’Impero, il ducato di Milano e l’area svizzera”
Signoria e comunità della Val Mesol...
Video
“Bündner Wirren” Conflitti e occupazioni nelle Lege grigie (1618-1639)
Conferenza di Mari...
Video
Lo stambecco in laguna
Conferenza di Luciano Pezzolo
Vai al dossier 500 anni di Libero S...
Girato a Coira e a San Moritz, Agnes Krähenbühl è l’autrice di questo servizio andato in o...
Girato a Coira, Mohammed Soudani è l’autore di questo servizio andato in onda il 6 marzo 1...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,799
3,272
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.