Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
Foto
La bella foto ritrae cinque dei sei figli di Antonio Felice Dadò di Cavergno ed è stata sc...
Video
Durante il turno di Colonia il Signor Lomazzi ha girato un film in super8.
Il risultato è...
Testo
“Le fontane, i “bron”, i “büi” fin da ragazzo hanno sempre avuto un fascino particolare, i...
Foto
Le foto che ritraggono i fratelli Ebe Tonini sull'altalena e Remo Tonini di Cavergno nel "...
Girato a Milano e in varie località del Canton Ticino, Loris Fedele e Mirto Storni sono gl...
La filodiffusione fu senz’altro l’esempio più evidente di una convergenza antecedente l’ep...
Testo
Si era allora in quell’età in cui un fiocco di neve ti metteva addosso un’euforia e una gi...
Questo servizio di Pietro Tami andò in onda il 23 dicembre 1969 nella trasmissione televis...
Negli anni Sessanta, il connubio radio e automobile diede vita alla caccia al tesoro autom...
Questo servizio realizzato da Gianni Debernardis e Sergio Maspoli andò in onda il 23 dicem...
Il 10 agosto 1980, il comune di Airolo vinse a Diest, in Belgi,o la settima puntate del pr...
Wladimir Tchertkoff è l’autore di questo servizio andato in onda l’11 maggio 1998 nel prog...
Testo
Quanti ricordi può risvegliare un articolo che ti capita per caso sotto gli occhi mentre s...
Ruben Rossello e Giorgio Pellegrini sono gli autori di questo documentario andato in onda...
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,619
3,203
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.