Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Foto
Le foto che ritraggono i fratelli Ebe Tonini sull'altalena e Remo Tonini di Cavergno nel "...
Questo documentario di Eros Bellinelli, forse tra i suoi più belli, andò in onda il 6 magg...
Questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» il 30 gennaio 1958. Girato a Chiasso, è de...
Questo servizio andò in onda il 30 gennaio 1958 nel «Telegiornale». Ne è argomento l'inaug...
Svoltasi a Lugano, questa mostra di giocattoli per la prima infanzia fu oggetto di un serv...
Negli anni Sessanta, il connubio radio e automobile diede vita alla caccia al tesoro autom...
Video
Durante il turno di Colonia il Signor Lomazzi ha girato un film in super8.
Il risultato è...
Realizzato da Mimma Pagnamenta Bernhard, questo servizio televisivo andò in onda il 12 ott...
«Vita d'oggi» fu un programma di approfondimento culturale che contò venti puntate tra il...
Questo servizio realizzato da Carlo Pozzi andò in onda l'11 novembre 1966 nella trasmissio...
La filodiffusione fu senz’altro l’esempio più evidente di una convergenza antecedente l’ep...
Negli anni Sessanta non era ancora giunto il tempo dell'«usa e getta», sicché anche i gioc...
Questo servizio di Pietro Tami andò in onda il 23 dicembre 1969 nella trasmissione televis...
Questo servizio realizzato da Gianni Debernardis e Sergio Maspoli andò in onda il 23 dicem...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,560
2,921
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.