Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
#ginnastica-artistica
Sergio Bottini è uno degli atleti che hanno scritto la storia sportiva della Svizzera ital...
Arrivato all'USA Unione Sportiva Ascona nel 1949, quando venne fondata la sezione di ginna...
Il 15 e il 16 giugno 1969, si svolse a Lugano la festa cantonale di ginnastica in occasion...
In occasione del centenario dell'Associazione Cantonale Ticinese di Ginnastica (ACTG), il...
Nel 1969, a metà giugno, si svolse a Lugano la festa cantonale di ginnastica in occasione...
Domenica 21 maggio 1967, in occasione dei festeggiamenti del centesimo anniversario della...
In occasione del centesimo anniversario di fondazione della locale Società Federale di Gin...
Fondata l'8 giugno 1866 da 28 soci, tra i quali Rinaldo Simen che ne diventò il primo pres...
Domenica 26 giugno 1966, presso lo stadio di Cornaredo, si svolse il diciannovesimo Conveg...
Gli spettacoli per il secolo di esistenza della Società Federale di Ginnastica Sezione di...
Il 7 luglio 1950, il Cine Giornale Svizzero realizzò questo servizio dedicato alla Festa d...
Il 24 aprile 1956, il Cine Giornale Svizzero realizzò questo servizio dedicato alla finale...
Svoltesi ad Ascona, le semifinali dei campionati svizzeri del 1969 svegliarono grande inte...
Intitolato «Ascona US - Diagnosi di un successo», per l'edizione di «Sabato sport» andata...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,792
3,271
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.