Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
#gallerie-stradali
La costruzione dell'autostrada ha segnato profondamente il territorio della Svizzera itali...
Un notevole mutamento nella struttura delle vie di comunicazione, che ha inoltre profondam...
Un notevole mutamento nella struttura delle vie di comunicazione, che ha inoltre profondam...
In Ticino, i lavori di costruzione dell'autostrada N2 iniziarono nel 1962 a Chiasso, termi...
Foto
Un gruppo di persone, forse dell Azienda Elettrica Ticinese AET, in visita ai cantieri del...
Foto
Un gruppo di persone, forse dell Azienda elettrica Ticinese AET in visita al cantiere del...
Romeo Zali è l’autore di questo servizio andato in onda il 7 settembre 1966 nel programma...
Inaugurata il primo dicembre 1967, la galleria del San Bernardino è stata costruita tra il...
Vittorio Lenzi realizzò questo servizio, che andò in onda il 26 ottobre 1976 nel programma...
Silvano Toppi è l’autore di questa inchiesta che e andò in onda il 19 dicembre 1979 nel pr...
Foto
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Nell’agosto di cinquant’anni fa, tra Camperio e Pian Segno, erano in corso importanti lavo...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,790
3,270
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.