Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
La rivalutazione economica del Mediterraneo, che pareva disegnarsi nel secondo dopoguerra...
Foto
Fiume Tresa, testimonianza delle peschiere: sulla sinistra: vivaio in granito
Foto
Questa edizione di "Prisma" andò in onda l'11 ottobre 1967. Ne è autore Bruno Soldini. Si...
Il ponte che collegava le due località valmaggesi di Aurigeno e Moghegno, danneggiato dopo...
Questo servizio di Otto Guido, andato in onda il 4 maggio 1979 nella trasmissione «Il Regi...
Con testimonianze raccolte nel Locarnese, nel Bellinzonese, in Valle Di Blenio, in Mesolci...
Questo servizio di Ugo Marino Lovera, andato in onda il 27 febbraio 1979 nella trasmission...
Foto
Dalle montagne del Gambarogno è stata scattata questa storica foto sul delta della Maggia....
Il viaggio del fiume Ticino, dalla sua sorgente sul Passo della Novena, alla foce nelle bo...
Nei fiumi della Svizzera italiana non sono infrequenti i casi di annegamento. La campagna...
Girato tra la Valle Bedretto e il San Gottardo, questo servizio di Plinio Grossi e di Luci...
Incontro con Eli Mordasini, allevatore di capre, appassionato di micologia, pescatore e gr...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,733
3,247
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.