Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Testo
La cooperativa di costruzione Domus viene costituita nel 1949, allo scopo di costruire del...
Video
Il 15 ottobre 1989 i Video Autori dell’ABCD di Bellinzona visitano le Officine delle Ferro...
Foto
Gli Am 840 fanno parte della famiglia dei Mak G 2000. Questi diesali circolavano essenzial...
Foto
Locomotiva elettrica di tipo Ae 4/6 con 8 motori con una potenza uni-oraria di 5540 Chev,...
Foto
Chi si ricorda? V'era un tempo in cui le carrozze viaggiatori FFS avevano il soffitto di l...
Foto
un interessante viaggio nel mondo della ferrovia per l'esposizione nazionale del 1964 a Lo...
Foto
Ae 4 6 10803 Preparazione della locomotiva per il giro di prova
FFS Historic - Officine p...
Foto
Foto
Foto
Nel 1930, apparvero sulla famosa linea del San Gottardo trainando treni espresso,
La seri...
Foto
Chi può aiutarmi ad identificare il ponte
24 luglio Ecco alcuni dettagli sulla tempesta c...
Foto
Lo spazzaneve a vapore della linea del Gottardo, è stato costruito nel 1895 dalla casa Hen...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
8,471
2,482
© 2022 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.