Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Il servizio televisivo qui pubblicato andò in onda nel programma televisivo «Obbiettivo sp...
Girato a Milano, Berna e a Lugano, questo servizio di Luigi Rodari andò in onda il 24 apri...
Il 22 gennaio 1970, l’allora TSI mandò in onda la seconda delle tredici puntate di un cicl...
Intitolata «Sigle importanti», il 26 febbraio 1970, andò in onda la settima delle tredici...
Il ciclo di documentari di Rinaldo Giambonini intitolato «Sei anni di vita nostra» ebbe va...
Testo
L'iniziativa di un tenente svizzero evita uno spaventoso massacro.
Il posto si chiama «Ba...
Girato a Bellinzona, questo servizio di Osvaldo Benzi andò in onda l’8 ottobre 1988 nel pr...
Mirto Storni è l’autore di questo servizio andato in onda il 16 settembre 1997 nel program...
Il 16 settembre 1997, il programma televisivo «Era. Ora» mandò in onda un servizio di Mirt...
Video
Importante avvenimento dal 20 al 25 novembre 2007 a Lugano.
Il progetto di portare in Tic...
Il titolo per esteso del documentario di Ruben Rossello — andato in onda nel programma tel...
Articolo apparso su Terra Ticinese nell'aprile del 2015 a cura di Guido Codoni, in cui si...
Video
Gianni Rezzonico ricorda che, alla fine della seconda guerra mondiale, entrò dal confine d...
Video
Alla fine della 2.a guerra mondiale, l’esercito americano partì lasciando in Italia buona...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,552
2,917
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.