Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#eros-bellinelli-oltre-confini-e-frontiere
Diramandosi dalla Val d’Ossola, la Valle Vigezzo mette in comunicazione l’Italia con la Sv...
Nato a Bodio il 19 dicembre 1920, Eros Bellinelli morì a Banco il primo maggio 2019. Pasqu...
Questo servizio di Michele Trefogli andò in onda il 13 gennaio 2016 nel programma televisi...
Il 30 aprile 1986, l’allora TSI mandò in onda il documentario di Werner Weik intitolato: «...
Questo servizio di Werner Weick andò in onda l’8 agosto 1987 nel programma televisivo «Il...
Curata da Eros Bellinelli, l’edizione di «Speciale Sera» andata in onda il 6 giugno 1983 f...
Nato a Napoli il 20 maggio 1890 e morto Roma il 16 marzo 1983, Ettore Lo Gatto — traduttor...
Questo servizio di Eros Bellinelli andò in onda nel programma televisivo «Orsa Maggiore» i...
All’inizio del 1981, «Pomeriggio feriale» fu ridotto ad un’ora di trasmissione, «per far p...
«La selva letteraria» è il titolo dell’ultimo programma dedicato ai libri ideato da Eros B...
Eros Bellinelli sarà ricordato come il più prolifico e creativo inventore di programmi rad...
Questo incontro di Eros Bellinelli con Hermanus van der Meijden andò in onda il 22 ottobre...
Nato ad Augio il 4 ottobre 1925 e morto a Bellinzona il 15 giugno 1982, Rinaldo Spadino è...
Questo incontro di Eros Bellinelli con Gilda Musa e Inisero Cremaschi andò in onda il 7 fe...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
6,083
2,015
© 2021 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.